IL PERCORSO

VBS

VBS

IL PERCORSO

Val Brevettola Skyrace si sviluppa su un tracciato di 21 km per 1860m di dislivello, con un giro ad anello. Si tratta di un percorso molto tecnico: quello di una gara che porta gli atleti ad assaporare la vera montagna, quella meravigliosamente selvaggia dell’alta val Brevettola. La partenza è nella piazza di Montescheno, a quota 702m. Da lì, si sviluppa subito una lunga ed intensa salita, che porta i concorrenti a quota 1977m (alpe Ogaggia, dove si assegna il GPM, il Gran Premio della Montagna) dopo 7,7 km di percorso. Quindi, una discesa (in certi tratti particolarmente tecnica) consente di raggiungere quota 1653m (alpe Vauzone). Ecco quindi una nuova salita, molto ripida, che riporta in alta quota: il passo di Arnigo è la “cima Coppi” della gara, a 2000m d’altezza. Con un lungo saliscendi si raggiunge il passo di Saudera, quota 1890m, sedicesimo chilometro. Di qui inizia una lunga discesa: 5km per tornare nella piazza principale del paese, passando per il secondo cancello del colle del Pianino. Da non dimenticare, un’ultima breve salita: 300 metri per poi chiudere con l’arrivo tra le vie del paese.

CANCELLI

  • GPM, alpe Ogaggia: 2h 30’
  • Colle del Pianino: 5h 00'